mercoledì 30 aprile 2014

Prima prova di pedalata!!


Si sterza molto piu'facilmente di quello che potrebbe sembrare e non si fa'una grande fatica nonostante in questa prova non fossero ancora collegate le marce.

lunedì 28 aprile 2014

Evoluzioni, dall'inizio a quasi finita!

 Ingredienti : 4 verghe da 3 metri

 Struttura di base.

 Allineamento derie sterzo.

Serie sterzo sulla base.

 Altri ingredienti: Forcellini, ruote, carro posteriore.

Fissaggio ruote.
Allineamento ruote.

 Allineamento carro posteriore.

Carro posteriore collegato quasi finito.

Nella seconda parte scoprirete a cosa serve questa struttura, non vi faro'aspettare molto ho intenzione di finirla durante il ponte.

http://roccosaldailmondo.blogspot.it/2014/05/piano-bicicity.html

giovedì 27 febbraio 2014

La "roccata"

A volte la "roccata" nasce da un disegno, ma piu'spesso e'un idea fluttuante composta da pezzi di metallo che si scontrano piu'volte fino a raggiungere una forma meccanicamente atta allo scopo, nella realizzazione la "roccata" fa i conti con le limitazioni tecniche dei materiali a disposizione, prontamente la "roccata" schiva ogni avversita', distorcendosi nel suo profondo essere piu'profondo fino a tornare alla funzionalita', dopo di che il grosso e'fatto, tutto si risolve in un susseguirsi di tagli, limate, martellate, flash della saldatrice e buchi col trapano e spazzolate con la spazzola di metallo. Il suo aspetto di solito incute timore, il colore e'quello del furente metallo sgrezzato, l'odore e'di vernice bruciata e metallo fuso, al principio si ha l'impressione che sia un rigurgito infernale di metalli unitisi per caso, solo in un secondo tempo si intravede una forma ben definita e si scorge la possibilita'di un utilizzo pratico.




mercoledì 19 febbraio 2014

Bici Canguro!

Ecco la bici canguro, fatta dagli amici della ludoBike,  con la mia supervisione nella la raggiatura ed il telaio, creata per divertire i loro piccoli avventori :-).




giovedì 9 gennaio 2014

Franken-Brooks

Ecco una delle cose con cui giustifico il mio quasi ossessivo accumulo di robe quasi inutili.
Dopo anni che avevo da parte il telaio di una  Brooks dove il cuoio ormai si era frantumato ecco che, alla liquidazione di ciclistica, buttano via un cartellone della Brooks che mostra una delle nuove coperture in plastica/gomma/pseudo pelle, EUREKA!

Con qualche modifica al vecchio telaio ecco una sella Brooks con nuovissima plastica/gomma/pseudo pelle e confortevoli molle di altri tempi, sul pave'di Milano non e'affatto male!






CHE STILE!!

mercoledì 25 dicembre 2013

24 inches: Si va'avanti!

Ultimo pezzo del telaio, ma sempre il piu'stiloso, ecco il ponticello posteriore, ho sempre pensato che i ponticelli posteriori curvi fossero molto belli e cosi'ho provato a farne uno, piccolo problema senza la piega tubi i risultati non erano dei migliori, negli anni ho sentito tanti modi per piegare i tubi, chi dice di scaldare il tubo, chi di riempirlo di sabbia o altre mille sostanze, non avendo niente di tutto cio'ho provato con qualcosa di flessibile a modo suo incomprimibile ed abbondante in ciclofficina, i raggi rotti, li ho infilati a pressione nel tubo per poi piegarso usando un tubo innocente come sede ed il riisultato non e'male, un po'squadrata la parte centrale ma passabile, e cosi' ho il mio archetto pronto!





Se ve lo state chiedendo, si e'il tubicino di un vecchi portapacchi.


http://roccosaldailmondo.blogspot.it/2013/12/24-inches.htmlhttp://roccosaldailmondo.blogspot.it/2014/05/24-inches-finalmente.html