Questo è totalmente un esperimento per provare a saldare l'alluminio.
Si comincia come sempre dai tubi nuovo, sei metri.
Il grosso del telaio è fatto, il prossimo passo saranno le puleggie.
Questo è totalmente un esperimento per provare a saldare l'alluminio.
Si comincia come sempre dai tubi nuovo, sei metri.
Da una biciincidentata male, parte la costruzione di una nuova cargo per il nostro amico German!
Montata la parte centrale del telaio costruiamo il piano di carico.
Verniciata e con i componenti montati sembra la bici di batman!
Abbiamo fatto una cargo per e con i nostri amici della Ciclofficina Sociale!!!
Prima impostazione con misure per il telaio.
Misure e calcoli complessissimi per fare i tagli giusti :D!
Telaio centrale montato e pronto!!!
Collegato lo sterzo con due bei giunti sferici e la cargo è pronta.
Ecco la prima prova di pedalata!!!
Prima del 2008 feci una cargo per un amico (Nino), oviamente aveva tutti i difetti delle prime prove, non ne seppi più niente fino a che qualche mese fà mi chiama Alice: "Ciao Rocco Nino ci ha regalato la sua cargo, ti va di darci una mano?".
Oviamente le ho detto di si ed ho scoperto che la cargo è stata usata come fioriera per qualche anno.
Ho allungato i braccetti di trasmissione dello sterzo ed irrobustito il sistema, ho messo anche due giunti sferici. Ecco Prima e Dopo
Sistemata un pò qua e la, molate delle finiture molto trascurate ho ri dato la bici ad Alice che si è presa cura di lei, due mani di antiruggine e poi verniciato, cose che neanche io ho mai fatto :D
Ogni volta che bisogna usare il triciclo indiano va svuotato ti tutta la roba che cè dentro, allora ho pensato una bella cosa fare una scatola con le gambe retrattili che si possa sfilare dal carreto indiano quando va usato per trasportare cose.
Fatte le gambe e comprate due rotelle il gioco è fatto!