lunedì 27 aprile 2015

Piano City 2015 parte seconda!

Componenti nuove nuove, ruote bmx con un sacci di raggi, metallo per i forcellini e altro, componenti tornite per attaccare le ruote libere al asse di trasmisione.



 Aggiungiamo un bel bullone per la tenuta sull'asse in modo che resti bello solidale, visto che il nostro ha un diametro di 24mm ed i cuscinetti 25mm dobbiamo fare un piccolo riporto di materiale spesso 0.5mm su piu'punti per pareggiare il diametro.




Prepariamo i posti a sedere, quello anteriore con forcella sterzo e pedali e quello posteriore solo con seduta e pedali.
 
 


Piccoli rinforzi che non si sa'mai :D
Centriamo ed attacchiamo le ruote, ed iniziamo a costruire la trasmissione per i pedalatori!!
Alla fine sono riuscito ad organizzare i sensi di rotazione degli assi in modo da usare tutte ruote libere.





 Presto nuove stuzzicanti foto!

http://roccosaldailmondo.blogspot.it/2015/04/piano-city-2015.htmlhttp://roccosaldailmondo.blogspot.it/2015/05/piano-city-2015-ultima-parte.html

lunedì 13 aprile 2015

Piano City 2015

Quest'anno la sfida e'piu'grande del anno scorso infatti la bici/piano sara'tandem, quindi 2 persone piu' i soliti 150g del piano, ed oviamente ci andiamo a nozze con le sfide, faccio un disegno cuotato di massima e si parte, dal disegno con 18 metri di tubo cuadeo 50x50mm dovrei farcela.


Nel frattempo il disegno si modifica e si aggiungono particolari.

http://roccosaldailmondo.blogspot.it/2015/04/piano-city-2015-parte-seconda.html

giovedì 26 marzo 2015

Carretto pieghevole! prima parte


 Sono senza carretto da qualche tempo e l'idea di un carretto richiudibile mi picchietta nel cervelletto da un po'.
Dopo qualche disegno e misurazione si parte a costruire, trovate due cerniere belle forti da un letto richiudibile e la truttura di un letto singolo ikea.



 
Detto fatto, qualche saldatura e la nostra solita struttura e'fatta!
Posizioniamo la barra per tenere i forcellini a posto e saldiamo!!

Sorge subito un problema ho fatto la struttura considerando di avere due ruote anteriori con la larghezza del asse di 85mm ed oviamente ne ho solo una, frugando in giro trovo un altro mozzetto della misura giusta, peccato che abbia 16 fori ed il cerchio che ho 20, non mi demoralizzo faccio un paio di buchi in piu'per flangia ed ecco che la seconda ruota e'pronta, qualche raggio fa' un po'fatica ad arrivare al cerchi, ma non c'e'problema con qualche nipples piu'lungo si risolve tutto!

 Una volta montate le ruote cuadra tutto abbastanza bene, le ruote vanno una sotto l'altra senza problemi.




mercoledì 18 febbraio 2015

Tutorial dinamo 220v

Ecco un bel tutorial su come fare una dinamo che produca 220v, devo ri fare le prove, ma tempo fa'sono riuscito ad accendere una lampadina a risparmio energetico da 10w che produceva forse 30w di luce, e'passato un po'di tempo e questa volta vorrei provare con un faretto led da 5w che fa 45w di luce.
Di cosa abbiamo bisogno?

Una pompa di scarico di una lavatrice, che sia una di quelle moderne che hanno il magnete dentro.
Un mammut elettrico di quelli grossi.

Una dinamo di bici come questa.
Iniziamo a smontare la nostra pompa di scarico.
A questo punto togliamo l'elica distruggendola, finche'non abbiamo solo l'asse, per farlo ho schiacciato in morsa la patre di ottone sotto alla plastica fino a spappolorla.


La parte sotto l'elica e'un tappo che si apre, lo smontiamo e tagliamo la patre esterna.



La parte centrale ha un cerchietto di gomma che fa da chiusura e dobbiamo tenerlo.
Ora andiamo a rimuovere altre parti di plastoca che non ci servono.

 



 Adesso che e'turro pulito smontiamo la parte di plastica nera, dovrebbe slittare semplicemente, se non lo fa'vanno sganciati i ganceti di plastica che tengono uniti i due pezzi.

Rumuoviamo anche la parte metallica facendola slittare.
Ora prendiamo la nostra dinamo e togliamo i pezzi che ci servono, il sistema a scatto che tiene la dinamo e la testa ad ingranaggio.

Tagliamo i ribattini

Fino a separare le due parti.
Smontiamo la testa della dinamo svitando il dado e poi la testa dal asse


Una volta rimossa sostituiamo l'asse con un bulloncino.
Lo blocchiamo dal interno con il suo dado.
Ci prepariamo a saldare il meccanismo alla parte metallica della pompa
 

In modo da ottenere un pezzo cosi'.

A questo punto rimontiamo tutto.

I pezzi andranno in quest'ordine.
 Questo e'il mammot, lo smontiamo se parando i pezzi dentro da quelli fuori.
 Teniamo solo la parte interna.
 E la usiamo per tenere assieme la dinamo e la testa della dinamo.
Ed ecco qui la nostra dinamo 220v!!


Eccola montata sulla bici, il faretto led fa'una luce molto larga ma 300lumen fanno una porca figura al buio :D